C.I.EL. S.p.A.

Costruzioni Impianti Elettromeccanici

LA NOSTRA STORIA

L’azienda nasce nel 1980 come impresa di costruzione di impianti elettrici estendendo la propria attività, dalla seconda metà degli anni ’90, alla costruzione di impianti tecnologici

L’esperienza acquisita negli anni e il know-how accumulato nello specifico settore impiantistico hanno permesso all’azienda di crescere e acquisire un più ampio mercato sia nel settore della Pubblica Amministrazione che nel settore degli operatori privati. Oggi le sfide del mercato, fortemente dinamico, impongono ulteriori specificità e competenze che investono principalmente l’innovazione tecnologica in chiave ambientale e la sicurezza.

Settori di attività

Obiettivo della C.I.EL. S.p.A. è quello di offrire al cliente un servizio il più ampio possibile in grado di aiutare a individuare le migliori tecnologie, adeguate risorse, competenze tecniche necessarie a conseguire anche risparmi di tempo e rapide decisioni.

Impianti elettrici

Impianti speciali

Impianti trasmissione dati

Cabine di trasformazione

Stazioni di emergenza

Illuminazione pubblica

Impianti aeroportuali

Impianti fotovoltaici

Progetti

La C.I.EL. S.p.A. dal 1980 opera nel settore dell’impiantistica elettrica e meccanica rivolta ai seguenti settori: – Impianti interni agli edifici – Impianti solari fotovoltaici – Impianti di illuminazione e ventilazione stradali, autostradali e ferroviari – Impianti aeroportuali di aiuti visivi luminosi per la navigazione aerea – Reti MT/BT e Cabine di trasformazione – Gestione e manutenzione impianti 

Certificazioni

ISO 9001

È lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di qualsiasi azienda per rispondere: sia all’esigenza dell’aumento dell’efficacia ed efficienza dei processi interni che alla crescente competitività nei mercati attraverso il miglioramento della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti

SA 8000

È lo standard accreditato riconosciuto a livello internazionale che risponde alle esigenze delle organizzazioni che vogliono distinguersi per il loro impegno nello sviluppo sostenibile e in particolar modo per le tematiche sociali. Persegue il miglioramento del clima aziendale: i lavoratori si sentono tutelati dall’impresa in cui operano

ISO 14001

È una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. L’azienda garantisce: riduzione degli sprechi; approccio sistematico e preordinato alle emergenze ambientali; attuazione di modalità definite per la prevenzione dei reati ambientali; salvaguardia del patrimonio aziendale

ISO 45001

Specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire la predisposizione di luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate all’attività lavorativa, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL

Contatti

Compilare il modulo sottostante per richiedere informazioni

Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.